Descrizione Progetto

Come attività principale facevo il meccanico, ma la passione per l’agricoltura ce l’ho sempre avuta.
Terre difficili
L’ho ereditata dalle generazioni che mi hanno preceduto e che si sono spezzate la schiena su queste terre difficili, prima come affittuari dei grandi latifondisti e poi, con i soldi guadagnati da migranti, come proprietari. Mi piace stare in mezzo ai campi, preparare il terreno, veder crescere le piantine, andare a trebbiare. Per me quello dell’agricoltore è il più bel mestiere del mondo.
Il farro è senza dubbio il cereale in chicchi più indicato per la sua versatilità, la facilità di cottura, il gusto e le caratteristiche nutrizionali, essendo il meno calorico in assoluto dei grani. Possiede un elevato contenuto di vitamina A ed E, ha una marcata azione antiossidante (selenio e acido fitico ostacolano la formazione dei radicali liberi) ed è quindi un alimento particolarmente adatto a persone sottoposte a stress intellettuali, in menopausa e anziane.
La mia azienda
Ho appena comprato un nuovo terreno bellissimo con la vista sul monte Sirente e sulla valle. Mi piacerebbe farci una fattoria vera con l’orto, gli animali, il giardino delle erbe aromatiche, che oltretutto qui crescono spontanee. Per ora coltivo grani antichi, fra i migliori della valle.