Dal 28 al 30 Marzo un gruppo di ricercatori, portatori di interesse, rappresentanti delle istituzioni e consiglieri di Foresta Modello Valle Aterno si è recato in Istria per un viaggio studi, nell’ambito delle attività della seconda fase del Progetto FOR.TA.BIO, (Foresta Biodiversità Tartufi).

Nella prima giornata di field visit in Istria, Croazia presso Modelna šuma Istra, la delegazione, guidata da Alessio di Giulio e Ana Fornažar presidente della Foresta Modello in Istria ha visitato la azienda Zigante Tartufi, i suoi laboratori di trasformazione del tartufo e lo shop. Un incontro molto stimolante e di confronto su buone pratiche e imprenditorialità che ha dato vita a molte domande sul commercio del tartufo e sulla storia dell’azienda che oggi è leader nazionale con vendite in tutto il mondo.

Nella seconda giornata si è svolta la visita allo spazio di coworking e incubatore d’impresa Verzi, soci di Istria Model Forest, dove Ana Fornažar ha presentato i progetti della associazione.

Il gruppo si è poi diretto verso un’altra azienda di vendita e commercio del tartufo molto florida, Karlić Tartufi, dove la famiglia che da 4 generazioni la porta avanti ha raccontato la propria storia e fatto degustare i loro prodotti prima di una caccia al tartufo nelle loro tartufaie.

Dopo una visita al  museo del tartufo sempre in azienda la delegazione ha raggiunto la Foresta di Montona (Motovunska Suma) per una caccia al tartufo nel bosco naturale. La giornata si è conclusa con una degustazione di vini nella azienda Coslovich Istrian Wines e cena presso Konoba a Oprtalj.

Nella terza e ultima giornata di field visit la  giornata è trascorsa tra le splendide cinte murarie di Motovun dove il gruppo di lavoro ha incontrato la associazione “Drvo & Sova” (Albero e Gufo), un collettivo di donne che si dedica ad artigianato e cucina locale.

Un viaggio, quello in Istria Model Forest, che ha arricchito i soci della nostra associazione di idee ed esperienze figlie del prezioso scambio della rete internazionale di Mediterranean Model Forest Network e International Model Forest Network.


Gruppo Operativo Valle Aterno Model Forest
Coordinatore: Leaf Lab Soc. Coop.
Imprese agricole: Domenico Giuliani, Giuseppe Turavani, Marco Cossu, Franco Faraone
Ricerca: Università degli Studi dell’Aquila.
In collaborazione con: Foresta Modello Valle Aterno e ILEX di Alessio di Giulio
PSR Abruzzo 2014/2020. Misura M16 “Cooperazione” – Sottomisura 16.1 – CUP n. C19H23000050009


Credits: Photo by Dominik Puskas on Unsplash