
Sono state organizzate tre giornate di sopralluoghi per identificare i siti su cui verranno effettuate le prove sperimentali del progetto Tartufi Biodiversità e Foresta” (FOR.TA.BIO).
I siti, omogenei per tipologia forestale, saranno selezionati sulla base della loro produttività reale e potenziale di Tuber aestivum.
Per identificare tali siti si partirà dalla cartografia regionale della vocazione tartuficola del territorio allestita dalla Regione Abruzzo e nel corso delle giornate ci si varrà della competenza del gruppo di micologia dell’Università dell’Aquila, guidato dal professor Iotti, e delle indicazioni fornite dai tartufai locali aderenti al progetto.
Partecipa!
Chiunque volesse partecipare ai sopralluoghi può aderire scrivendo a info@forestamodellovalleaterno.it o chiamando il 335 6168742.
Programma delle giornate
Mercoledì 31 agosto 2022
Azienda Agricola Giuseppe Turavani
Area: Comune di Tione degli Abruzzi, boschi della frazione Goriano Valli – versante nord della Valle dell’Aterno
Punto di incontro e di partenza: Bar di Goriano Valli, ore 10:00
Giovedì 1 settembre 2022
Azienda Agricola Marco Cossu
Azienda Agricola Domenico Giuliani
Area: Comune di Fontecchio, Boschi della frazione San Pio – versante sud della Valle dell’Aterno
Punto di incontro e di partenza: Piazza San Pio di Fontecchio, ore 14:00
Venerdì 2 settembre 2022
Associazione il Raspino, Claudio De Crescentis,
Azienda Agricola Franco Faraone
Area: Comune di Fagnano alto, Boschi della Frazione Ripa
Punto di incontro e di partenza: di fronte alla Sede della Pro Loco di Fagnano Alto/Ufficio informazioni del Parco Sirente Velino, frazione Ripa, via Sant’Antonio, ore 14.00