Conosci i nostri boschi? Passeggiate “patrimoniali” nei boschi, nei borghi e negli altipiani della Foresta Modello della Valle dell’Aterno.

*Calendario aggiornato*

Un denso programma di escursioni per scoprire il nostro grande patrimonio forestale di paesaggio e di storia, per conoscere i testimoni e il senso profondo della nostra valle: incontreremo amministratori locali, agricoltori, artigiani, operatori turistici e culturali, operatori forestali, naturalisti, artisti, semplici cittadini e tanti altri.

Realizzato nell’ambito del progetto PSC “Agricoltura” 2014-2020 ex Sottopiano 3 – POA 2014-2020 – Decreto di concessione N. 67894 del 14/02/2022 – CUP – J48H22000450001. Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste.

Il programma:

21.05.2023 Da San Benedetto in Perillis a Molina Aterno – I rimboschimenti del dopoguerra negli altipiani agricoli

01.07.2023 Da San Demetrio a Peltuinum – Il Tratturo Magno

23.07.2023 Dai Prati del Sirente a Secinaro – Le faggete pedemontane e i boschi di scarpata

02.08.2023 Da Ocre a Fossa – Le conche carsiche e i loro boschi

03.08.2023 Da Goriano Valli a Tione degli Abruzzi – Boschi vecchi e  nuovi del versante nord (ju pac’)

10.08.2023 Da Opi di Fagnano Alto a Fontecchio – I boschi del versante sud (la solagna)

26.08.2023 Da Acciano a Beffi – I boschi lungo il fiume

03.09.2023 Da Casentino a Villa Sant’Angelo e a Stiffe – I boschi misti cedui e i nuovi boschi di fondovalle

16.09.2023 Da Bominaco (Caporciano) a Rocca Preturo (Acciano) – Le praterie sulle antiche aree agricole montane

01.10.2023 Da Castel Camponeschi (Prata D’Ansidonia) a Castello di Fagnano Alto – Le conche agricole e i loro boschi

16.10.2023 Poggio Picenze, Valle del Campanaro – I rimboschimenti alle falde del Gran Sasso

Gli itinerari hanno durata e livello di difficoltà variabile.

Attrezzatura necessaria:

Scarpe da trekking, cappello, occhiali da sole, giacca antivento, zaino, borraccia.

Prenotazioni:

  • E-mail: info@forestamodellovalleaterno.it
  • Telefono: +39 328 7339707